15/02/2013 - I.DENTICOOP NASCE AL CENTRO LEONARDO DI IMOLA |
![]() |
![]() |
![]()
ANCHE LE CURE
DENTISTICHE NEL CARRELLO DELLA SPESA:
NASCE AL CENTRO
LEONARDO DI IMOLA I.DENTICOOP L’esperienza pilota presentata da Legacoop Imola: una cooperativa di apporto di servizi con dieci soci fra i quali odontoiatri e odontotecnici offrirà prestazioni di qualità a prezzi competitivi, con sconti dedicati ai soci di Coop Adriatica Anche le prestazioni odontoiatriche entrano nel carrello della spesa: aprirà il 23 febbraio, nella galleria del Centro commerciale Leonardo di Imola, I.denticoop, il primo studio dentistico cooperativo che offrirà ai soci Coop e a tutti i clienti cure di qualità a prezzi competitivi e condizioni trasparenti. L’esperienza pilota viene presentata oggi a Imola dal presidente di Legacoop Sergio Prati insieme al vicepresidente della neonata società Andrea Veronesi.
Appena
costituita, I.denticoop opererà dalla prossima settimana in uno studio
affacciato sull’esterno della galleria commerciale, offrendo ad adulti e
bambini le prestazioni polifunzionali di una ventina di professionisti: medici dentisti, ortodonzisti, igienisti, e altri specialisti su
appuntamento. Per i soci di Coop Adriatica sarà possibile godere di tariffe
ridotte del 15% su parcelle già inferiori al mercato, mentre per finanziare le
prestazioni più complesse ed onerose si potrà ricorrere a rateizzazioni
vantaggiose con CoopCiConto, la società di Coop Adriatica che offre servizi
assicurativi, bancari e finanziari. La Cooperativa di consumatori, infatti, è
socio sovventore della struttura; l’inaugurazione è prevista sabato 23 febbraio
alle 15, ed al taglio del nastro parteciperà anche il presidente di Coop
Adriatica, Adriano Turrini.
L’esperienza,
innovativa, nasce con la formula della cooperativa di apporto di servizi alla
quale aderiscono 10 soci - fra i quali quattro odontoiatri e due laboratori odontotecnici – ai quali si aggiungono 6
assistenti di poltrona e alcuni igienisti dentali. “Si tratta – spiega Veronesi – di una formula che potrebbe
essere replicata in altri centri commerciali nei quali è presente Coop
Adriatica: per la prima volta, accanto a un ipercoop e altri punti vendita, è
presente una struttura che offre la convenienza e la qualità di Coop in un
ambito importante per i bilanci familiari, come i servizi per la salute. Il
Centro Leonardo si candida a diventare un vero e proprio polo commerciale e di
servizio per tutte le esigenze quotidiane delle famiglie”. La struttura sarà
aperta negli stessi orari del centro commerciale: dal lunedi al sabato dalle 9
alle 21, e anche la domenica dalle 10 alle 20. I professionisti associati alla
cooperativa sono medici di provata esperienza, mentre nello studio di
I.denticoop, di circa 120 metri quadrati, troveranno posto tre riuniti (le
poltrone attrezzate necessarie per operare), apprecchiature per RX endoorali
digitali ed una macchina per radiologia e diagnostica digitale 3D.
“In
questi mesi abbiamo cercato di supportare al meglio la nascita e la fase
preparatoria all’avvio della attività di I.denticoop – sottolinea Prati – una iniziativa imprenditoriale
innovativa per forma giuridica, per collocazione, per caratteristiche dei
servizi che intende offrire, ma anche di elevato contenuto sociale. In una fase
economica particolarmente complessa, come quella che stiamo attraversando già
da alcuni anni, ritengo che anche attraverso una iniziativa di questo tipo, che
vede una partecipazione significativa anche di Coop Adriatica, il movimento
cooperativo continua a fornire risposte concrete ai bisogni dei propri soci e
dei cittadini e continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale
per la tenuta di queste comunità, da un punto di vista economico e
sociale”.
Si
stima che a regime potranno essere seguiti 2-3.000 pazienti, per un totale di
circa 3.600 prestazioni l’anno. I servizi erogati da I.denticoop comprendono igiene,
ortodonzia fissa, ortodonzia fissa
linguale, ortodonzia mobile, ortodonzia intercettiva
e allineatori invisibili; conservativa (cura
delle carie); endodonzia (cura di carie profonde e devitalizzazioni);
pedodonzia (cure dentali nei bambini e prevenzione); implantologia, implantologia
a carico immediato (denti fissi in 10 ore) implantologia computer guidata;
protesi fissa e mobile; chirurgia .
Imola,
15 febbraio 2013
|
< Pross. |
---|