- lega delle cooperative del circondario imolese -
home
venerdì 20 giugno 2025
 
 
28/01/2013 MANUTENCOOP PREMIA I SUOI STUDENTI Stampa E-mail
manutencoop_premiazioni_per_web_6.jpg





















Borse di studio per oltre 139.000 euro ai figli dei dipendenti in tutta Italia,
5 premiati ad Imola
Oggi cerimonia di consegna nell’Auditorium del Museo San Domenico alla presenza del Sindaco Daniele Manca: ai vincitori assegni da 400 euro.

Il welfare aziendale sarà sempre più orientato verso iniziative dedicate alle nuove generazioni: nel 2013 al via soggiorni estivi e, per i residenti in Provincia di Bologna e Modena, campi solari gratuiti per i più piccoli.


Imola, 04 febbraio 2013 139.200 euro in premio ai 288 studenti più bravi: è quanto il Gruppo Manutencoop, realtà leader in Italia nel facility management, ha destinato, quest’anno, sotto forma di borsa di studio, ai più meritevoli tra i figli dei dipendenti di tutta Italia.

Tra loro 5 studenti di Imola, area in cui Manutencoop vanta una presenza radicata da anni e oltre 330 dipendenti. I ragazzi, tutti allievi delle scuole superiori del Circondario imolese, hanno ricevuto assegni da 400 euro ciascuno.

 la cerimonia di premiazione di Imola, tappa di un tour che toccherà tutte le sedi di Manutencoop nella Penisola, si è svolta oggi presso l’Auditorium del Museo San Domenico e a consegnare gli assegni premio simbolici (i ragazzi ritireranno poi l’importo presso gli Uffici Postali) sono intervenuti il Sindaco di Imola Daniele Manca, il Presidente di Legacoop Imola Sergio Prati, il Direttore Operation Area Emilia-Romagna di Manutencoop Massimo Guidoboni e Luca Stanzani, Responsabile Comunicazione e CSR Manutencoop.

 

La “prima della classe” tra gli studenti delle superiori di Imola è stato Elia Zappata, con una media nell’anno scolastico 2011-2012 dell’8,7.

 

Questi i nomi dei 5 premiati: Zappata Elia, Magliozzi Simona, Gallo Armando, Tombarelli Federico, La Sala Alfredo.

 

“Manutencoop intende focalizzare in modo sempre più significativo il proprio welfare aziendale verso progetti dedicati ai figli dei dipendenti – ha spiegato Luca Stanzani, Responsabile Comunicazione e CSR Manutencoop Investire nella formazione e nelle nuove generazioni è il contributo migliore che possiamo dare per migliorare questa nostra società e per supportare le famiglie dei nostri dipendenti”.

 A partire dal 2013 prenderanno, infatti, il via 2 ulteriori progetti sperimentali dedicati ai figli dei dipendenti:

• oltre 300 soggiorni estivi di una settimana in tutta Italia per i ragazzi dai 10 ai 14 anni;

campi solari estivi per i bambini dai 3 ai 10 anni in collaborazione con strutture comunali e associazioni del territorio delle Province di Bologna  e Modena.

 Proprio Imola, lo scorso anno, è stata scelta per testare, con un progetto pilota, le modalità organizzative dei campi solari estivi: 13 bambini, in larga parte figli di cittadini stranieri, hanno usufruito gratuitamente di una settimana al centro estivo interamente finanziata da Manutencoop in convenzione con la cooperativa Seacoop.

 Borse di studio, numeri e approfondimenti

 Le borse bandite, in tutta Italia, per il 2012 erano complessivamente 290, unico criterio per l’assegnazione, appunto, il merito:

• 250 borse di studio, del valore di 400 euro lordi ciascuna, per gli studenti delle scuole superiori;

• 40  borse di studio, del valore di 1000 euro ciascuna, per gli studenti delle Università pubbliche o private, legalmente riconosciute che rilascino diplomi di laurea validi ai sensi di legge.

 La partecipazione al bando era riservata ai figli dei dipendenti assunti a tempo indeterminato da almeno 12 mesi che:

• se studenti delle scuole superiori, avessero superato l’anno scolastico 2010/2011 con una media dei voti superiore a 7, escludendo i voti di educazione fisica, religione e condotta.

• se studenti universitari, fossero in corso con il piano di studi, avendo superato almeno i 2/3 degli esami previsti dal piano di studi individuale e conseguito una media dei voti superiore ai 26/30, risultante dalla media di tutti i voti riportati nelle singole materie. 

Le domande pervenute, in tutta Italia, sono state 361 totali, 291 per le superiori e 70 per l’università. Le borse assegnate: 248 a studenti delle superiori, 40 ad universitari.

 Manutencoop Facility Management S.p.A.

Il Gruppo Manutencoop Facility Management S.p.A. è il principale operatore italiano e uno dei principali player a livello europeo del settore dell’Integrated Facility Management, ovvero servizi integrati di gestione e manutenzione di immobili (igiene ambientale, servizi tecnico - manutentivi, cura del verde, servizi logistici, servizi ausiliari, gestione calore, “lavanolo” e sterilizzazione di biancheria e strumentario chirurgico a supporto dell’attività sanitaria, illuminazione, installazione e manutenzione impianti di sollevamento, impianti antincendio e di videosorveglianza. MFM ha sede direzionale a Zola Predosa (Bologna), sedi distribuite su tutto il territorio nazionale, conta oltre 18.000 dipendenti e un fatturato consolidato superiore al miliardo di euro (dato 2011)

 

 

 
< Pross.   Prec. >
Alleanza Cooperative
logo-alleanza.png
centenario
centenario legacoop imola
Cooperare per cambiare
banner_cooperare_per_cambiare.png
Wikicoop
banner-wikicoop.png
bilancio di sostenibilità
cooperativa-economia-giusta.png
leganet
leganet.jpg
Vitamina C
Vitamina C
generazioni
banner_generazioni.gif
diventare grandi
diventare grandi 2013
bilancio sociale
Bilancio Sociale 2009
imola insieme
imola-insieme-2012.jpg
tavolo 81 Imola
tavolo494
servizio civile
servizio civile
Fon.Coop
banner_foncoop.png
obiettivo lavoro
obiettivolavoro.gif
Statistiche
Utenti: 4
Notizie: 693
Collegamenti web: 10
Visitatori: 3929278
 
Top! Top!