- lega delle cooperative del circondario imolese -
home
venerdì 20 giugno 2025
 
 
TAVOLO 81 IMOLA - SETTIMANE DELLA SICUREZZA 2012 LA TERZA INIZIATIVE Stampa E-mail
terzo-e-ultimo-incontro-alla-cesi-3.jpg
Con l’ultimo evento che si è tenuto in data odierna, promosso dall'Associazione Tavolo 81 Imola, si è conclusa la dodicesima edizione delle “Settimane della Sicurezza 2012”.
Anche questa edizione, così come quella dello scorso anno, è stata dedicata alla memoria di Albo Silvestrini, prematuramente scomparso nel gennaio 2011 promotore della nascita e dello sviluppo della Associazione.
Nella sala Assemblee della Cesi di Imola si è parlato di “Terremoto: prevenzione e gestione dell’emergenza”
Il terremoto, che recentemente ha colpito una vasta area della nostra Regione e territori particolarmente vocati all’industria, ha rappresentato una drammatica novità. Il convegno ed i relatori hanno affrontato queste problematiche partendo dal nostro territorio, ponendosi l’obiettivo di affrontare il tema della conoscenza del grado di sicurezza degli stabilimenti produttivi insediati nel Circondario Imolese, sia a livello generale, sia a livello del singolo fabbricato, per fornire indicazioni su possibili percorsi di miglioramento sismico. Infine è stato affrontato il tema della gestione di questo tipo di emergenza aziendale, anche in questo caso, per fornire indicazioni mirate e concrete, in quanto spesso invece trattata in modo superficiale nel piano di evacuazione aziendale e nei corsi di addestramento degli addetti alle emergenze.  

In precedenza (il 21.11.2012) si è tenuta la seconda iniziativa dedicata alle “Novità normative per le aziende che occupano fino a 10 lavoratori”.
Il convegno ha affrontato, con il contributo di alcuni fra i massimi esperti del settore (in particolare Lorenzo Fantini – Dirigente Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali e redattore di molti provvedimenti), il tema delle nuove procedure standardizzate per la valutazione die rischi, di prossima emanazione. Le aziende fino a 10 addetti a partire dal 01/01/2013 non potranno più avvalersi della possibilità di autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi e dovranno utilizzare tali nuove procedure standardizzate.
I vari relatori hanno illustrato la portata di queste novità e cercato di offrire un sintetico ma concerto promemoria relativo agli adempimenti per le piccole e piccolissime imprese.

Infine (il 16.11.2012) si è tenuta la prima iniziativa incentrata su “Addestramento e formazione dei lavoratori alla luce degli accordi Stato-Regioni”.
Nel convegno, partendo dagli accordi Stato-Regioni che hanno regolamentato l’attività di formazione e l’addestramento all’uso dei macchinari industriali e dei cantieri edili, sono stati illustrati i contenuti e la portata di questi accordi e sono stati presentati altri protocolli formativi, per fornire chiarimenti in merito ai programmi che imprese e lavoratori debbono approntare.
Da sottolineare la comunicazione incentrata sul ruolo degli Enti Paritetici e la presentazione del “Campo prove per un lavoro sicuro”, iniziativa promossa ad Imola dalla società PiùSicurezza Srl.
  
Nello spirito del nuovo assetto dell'Associazione gli argomenti proposti ed analizzati sono stati rivolti al mondo dell'edilizia, della meccanica e di tutti gli altri settori produttivi.

Nelle prossime settimane gli atti di tutti i seminari saranno disponibili sul sito della Associazione Tavolo 81 Imola www.tavolo81imola.org

Imola, 30 novembre 2012
 
< Pross.   Prec. >
Alleanza Cooperative
logo-alleanza.png
centenario
centenario legacoop imola
Cooperare per cambiare
banner_cooperare_per_cambiare.png
Wikicoop
banner-wikicoop.png
bilancio di sostenibilità
cooperativa-economia-giusta.png
leganet
leganet.jpg
Vitamina C
Vitamina C
generazioni
banner_generazioni.gif
diventare grandi
diventare grandi 2013
bilancio sociale
Bilancio Sociale 2009
imola insieme
imola-insieme-2012.jpg
tavolo 81 Imola
tavolo494
servizio civile
servizio civile
Fon.Coop
banner_foncoop.png
obiettivo lavoro
obiettivolavoro.gif
Statistiche
Utenti: 4
Notizie: 693
Collegamenti web: 10
Visitatori: 3929225
 
Top! Top!